SERRANOVA The future of Urban Innovation

The relationship between agriculture and technology is getting ever closer. In the cultivation sector, Serranova claims that its new technologies are “the future of urban farming”. The Perugia-based company specializes in the production of high-tech vertical greenhouses that also adapt to the new trend in urban landscapes populated with spaces dedicated to agriculture.
“Thanks to the photoluminescent panels that we have patented, we are able to convert sunlight or artificial light into a precise peak to optimize the effectiveness of photosynthesis in plants,” explains Stefano Chiocchini, CEO of Serranova. “Plants grow faster while when using organic farming processes.”
Not only that; in addition to using growth amplification systems, Serranova products help reduce energy consumption. Thanks to their photoluminescence system, the use of simple white-light LED spotlights is implemented with an intermittent system that reduces the energy used to supply the same amount of light to plants by 80%.

 

Il rapporto tra agricoltura e tecnologia è sempre più stretto. Nell’impiego di nuove tecnologie nel settore della coltivazione, Serranova si propone come “il futuro dell’urban farming”. L‘azienda con sede a Perugia è specializzata nella produzione di serre “verticali” a elevato contenuto tecnologico, che si adattano alle nuove tendenze che vedono anche i paesaggi urbani popolarsi di spazi dedicati all’agricoltura.
“Grazie ai pannelli fotoluminescenti che abbiamo brevettato, siamo in grado di convertire la luce solare o artificiale in un picco preciso, che ottimizza l’efficacia del processo di fotosintesi delle piante” precisa Stefano Chiocchini, CEO di Serranova. “Le piante crescono più velocemente rispettando i processi di coltivazione biologici”.
Non solo: oltre all’uso di sistemi di “amplificazione” della crescita, i prodotti di Serranova consentono di ridurre il consumo energetico. Grazie al sistema di fotoluminescenza, l’utilizzo dei faretti LED semplici a luce bianca viene implementato con un sistema “intermittente”, che consente di ridurre dell’80% l’energia utilizzata a parità di luce fornita alle piante.

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
LinkedIn
Share
Live chat